Cosa sono i Black Point Segnalazione Black Point Ricerca i Black Point FotoGallery
Visita il sito Fondazione ANIA Visita il sito smANIA di sicurezza.it Patrocinio
Cosa sono i Black Point
       
Una delle principali cause dell’incidentalità è individuabile nei difetti delle infrastrutture esistenti che inducono errori di percezione dell’ambiente stradale da parte dell’utente o amplificano gli effetti di lievi distrazioni durante la guida.

Esistono sulle strade delle zone caratterizzate da un'elevata probabilità di incidente, “Black Point”
       
In genere, il concetto di “Black Point” può essere esteso anche ad aree ampie.
Si parla più in generale di:
       
Black Point
se gli incidenti sono localizzati in una zona molto ristretta (ad esempio una intersezione, una sezione di un tronco stradale);

tronco nero
se gli incidenti sono localizzati lungo un tronco stradale (ad esempio un tratto di strada urbana di scorrimento);

zona nera
se gli incidenti sono localizzati in più tronchi e intersezioni vicine (ad esempio un quartiere).
 
   
 
Quali sono le cause che possono
far diventare un normale tratto
di strada un “Black Point”?
 
 
L’obiettivo di ANIA
Fondazione per la Sicurezza
Stradale?
 
 
Scarica su navigatore
Chi siamo
Sentenze
giurisprudenza
Documenti
Statistici
Ricerca Dati
Statistici
  Mappa
  Glossario
  Help
  FAQ
  Contatti
  White Point
abbiamo risolto
Altre iniziative
Vai
 
"La Fondazione Ania attiva la procedura solo per i Black Point che vengono segnalati dagli utenti
e non è responsabile per mancate o per errate segnalazioni
"
   CREDITS    Directory   Privacy