Strada: SS3 VIA FLAMINIA intorno al KM 49.0 direzione: Civita Castellana Descrizione del Black Point: (Buca e/o fondo stradale sconnesso) Manto stradale sconnesso e con presenza di buche. Descrizione del luogo: Sulla SS 3 via Flaminia da Località Murella fino ad incrocio con via Citernella.
Strada: SS3 Via Flaminia tra il KM 23.0 ed il KM 53.0 Descrizione del Black Point: (Buca e/o fondo stradale sconnesso) Asfalto sconnesso e con parecchie buche Descrizione del luogo: da Castelnuovo di Porto al bivio per Civita Castellana
Strada: SS3 VIA FLAMINIA tra il KM - ed il KM - Descrizione del Black Point: (Buca e/o fondo stradale sconnesso) Il manto stradale del tratto di strada in oggetto è completamente deformato, bisogna precedere con andatura molto ridotta. Inoltre vorrei aggiungere che all'interno della terza galleria in direzione Fano,sono presenti enormi buche profonde e ampie. Descrizione del luogo: Sulla via Flaminia SS3
Strada: SS3 VIA FLAMINIA tra il KM - ed il KM - Descrizione del Black Point: (Buca e/o fondo stradale sconnesso) Manto stradale gravemente compromesso Descrizione del luogo: tratto di 2,5 km nei pressi di Nocera Umbra e di due gallerie
Strada: SS3 VIA FLAMINIA tra il KM 170.0 ed il KM 173.0 Descrizione del Black Point: (Buca e/o fondo stradale sconnesso) MANTO STRADALE SCONNESSO, PERICOLO DI PERDITA DI CONTROLLO DEL VEICOLO Descrizione del luogo: -
Rif. 5248
Segnalato in data: 01/01/2000
Strada: SS3 VIA FLAMINIA intorno al KM 283.5 Descrizione del Black Point: (Punto che ha causato molti incidenti) Si tratta di un tratto stradale molto pericoloso, che ha causato molti incidenti. Le segnalazioni provengono dai dati statistici degli ultimi 5 anni. La relazione tra il numero dei feriti/morti ed il numero di incidenti è puramente statistica. Le date delle segnalazioni non corrispondo alle date in cui sono successi gli incidenti, solo l'anno indica esattamente l'anno in cui è successo l'incidente. Descrizione del luogo: -