Strada: E55-SS16 ADRIATICA intorno al KM 80.5 direzione: Ferrara Descrizione del Black Point: (Buca e/o fondo stradale sconnesso) Le giunture del cavalcavia sono rialzate a formare un gradino alto e pericoloso soprattutto per le moto Descrizione del luogo: In corrispondenza del viadotto sul fiume Po morto di Primaro
Strada: E55-SS16 ADRIATICA intorno al KM 80.5 direzione: Ferrara Descrizione del Black Point: (Buca e/o fondo stradale sconnesso) Le giunture del cavalcavia sono rialzate a formare un gradino alto e pericoloso soprattutto per le moto Descrizione del luogo: In corrispondenza del viadotto sul fiume Po morto di Primaro
Strada: E55-SS16 ADRIATICA tra il KM - ed il KM - direzione: Foggia Descrizione del Black Point: (Buca e/o fondo stradale sconnesso) Dislivello molto accentuato tra l'asfalto della SS16 e quello della corsia di decelerazione che porta al centro commerciale. Molto pericoloso se affrontato con una moto. Descrizione del luogo: Svincolo per il centro commerciale Mongolfiera
Strada: E55-SS16 ADRIATICA tra il KM - ed il KM - direzione: Foggia Descrizione del Black Point: (Curva pericolosa) Serie di curve molto pericolose con scarsa visibilità e asfalto in pessime condizioni. Hanno provocato tantissimi incidenti. Descrizione del luogo: Strada che porta all`aeroporto di Bari-Palese
Strada: E55-SS16 ADRIATICA intorno al KM 124.0 Descrizione del Black Point: (Segnaletica) le giunture del ponte sono ribassate rispetto al manto stradale Descrizione del luogo: sul ponte sul Santerno
Rif. 9170
Segnalato in data: 02/12/2008
Strada: E55-SS16 ADRIATICA intorno al KM 101.0 Descrizione del Black Point: (Segnaletica) Curva a 90° al termine di un lungo rettilineo con segnaletica luminosa guasta da più di tre mesi Descrizione del luogo: In località Consandolo nel comune di Argenta