|
Esegui
una nuova ricerca |
|
|
|
|
|
|
Segnalato in data: 06/01/2008
|
Autostrada: A21 TORINO-PIACENZA-BRESCIA (AUTOSTRADA DEI VINI) tra il KM 28.0 ed il KM 43.0 Descrizione del Black Point: (Segnaletica) la segnaletica temporanea gialla si confonde con quella precedente bianca che non è stata ben cancellata. poiche è un tratto abbastanzaq spesso nebbioso la seganletica orizzontale è l'unico mezzo di orientamento preciso se questa si sovrappone e confonde soprattuto in prossimità dei cantieri puo essere un serio pericolo!
vissuto personalemtne ieri sera con nebbia poco fitta! Descrizione del luogo: lungo tratto di autostrada in direzione piacenza
Rif. 8168
|
|
|
|
|
|
Segnalato in data: 15/11/2007
|
Autostrada: A21 TORINO-PIACENZA-BRESCIA (AUTOSTRADA DEI VINI) tra il KM - ed il KM - Descrizione del Black Point: (Segnaletica) Cambi di corsia repentini e mal segnalati se non si procede ai 30 ci si fa male. Solo in un cantiere non ricordo quale, cmq è l'unico con il cambio di carreggiata Descrizione del luogo: nel tratto vicino a piacenza in occasione dei lavori in corso
Rif. 8077
|
|
|
|
|
|
Segnalato in data: 14/11/2007
|
Autostrada: A21 TORINO-PIACENZA-BRESCIA (AUTOSTRADA DEI VINI) tra il KM - ed il KM - Descrizione del Black Point: (Protezione della sede stradale) transizioni di corsia repentine e talvolta mal segnalate, oggetti in strada (un cono da segnalazione di cantiere era in mezzo alla strada, l'ho centrato con l'auto danneggiando il paraurti e rischiando molto) Descrizione del luogo: in zone interessate dai lavori in corso
Rif. 8071
|
|
|
|
|
|
Segnalato in data: 01/01/2000
|
Autostrada: A21 TORINO-PIACENZA-BRESCIA (AUTOSTRADA DEI VINI) intorno al KM 238.2 Descrizione del Black Point: (Punto che ha causato molti incidenti) Si tratta di un tratto stradale molto pericoloso, che ha causato molti incidenti. Le segnalazioni provengono dai dati statistici degli ultimi 5 anni. La relazione tra il numero dei feriti/morti ed il numero di incidenti è puramente statistica. Le date delle segnalazioni non corrispondo alle date in cui sono successi gli incidenti, solo l'anno indica esattamente l'anno in cui è successo l'incidente. Descrizione del luogo: -
Rif. 5092
|
|
|