|
Esegui
una nuova ricerca |
|
|
|
|
|
|
Segnalato in data: 05/01/2010
|
Autostrada: A19 PALERMO-CATANIA tra il KM - ed il KM - Descrizione del Black Point: (Curva pericolosa) Curva a destra molto stretta particolarmente pericolosa, situata dopo un lungo rettilineo. Non adeguatamente segnalata. Forte rischio con fondo stradale bagnato. Descrizione del luogo: In prossimità del cavalcavia di Via Pomara in località Villabate.
Rif. 9664
|
|
|
|
|
|
Segnalato in data: 19/03/2008
|
Autostrada: A19 PALERMO-CATANIA tra il KM - ed il KM - Descrizione del Black Point: (Protezione della sede stradale) Calvalcavia a doppiosenso di marcia senza protezioni, molto pericoloso per la circolazione. Descrizione del luogo: Prima dello svincolo per Enna sul cavalcavia
Rif. 8262
|
|
|
|
|
|
Segnalato in data: 27/06/2007
|
Autostrada: A19 PALERMO-CATANIA tra il KM - ed il KM - Descrizione del Black Point: (Buca e/o fondo stradale sconnesso) galleria con asfalto irregolare e pieno di buche e scarsamente illuminata Descrizione del luogo: da caltanissetta immettendosi sulla Palermo-Catania all`interno della prima galleria
Rif. 7331
|
|
|
|
|
|
Segnalato in data: 01/01/2000
|
Autostrada: A19 PALERMO-CATANIA intorno al KM 192.8 Descrizione del Black Point: (Punto che ha causato molti incidenti) Si tratta di un tratto stradale molto pericoloso, che ha causato molti incidenti. Le segnalazioni provengono dai dati statistici degli ultimi 5 anni. La relazione tra il numero dei feriti/morti ed il numero di incidenti è puramente statistica. Le date delle segnalazioni non corrispondo alle date in cui sono successi gli incidenti, solo l'anno indica esattamente l'anno in cui è successo l'incidente. Descrizione del luogo: -
Rif. 5090
|
|
|